7 Ottobre 2007 - Prima gara della stagione ed avvio da protagonisti per gli atleti del Circolo Schermistico Aretino. Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre era in programma a Navacchio il 1° Trofeo "Memorial Odoardo Giusti".
Sabato il primo a scendere in pedana è stato Samuele Carniani, classe 1998, nel fioretto categoria prime lame alla sua prima esperienza in gara. Senza farsi tradire dall'emozione Samuele ha subito rotto il ghiaccio ed ha inanellato 10 vittorie consecutive nei due gioroni all'italiana senza mai concedere più di due stoccate ai suoi avversari.
E' apparsa da subito netta la superiorità di Samuele nei confronti del lotto degli avversari, ed infatti il nostro piccolo schermitore è riuscito a conquistare la finale vincendo i successivi assalti di eliminazione di diretta rispettivamente con i punteggi di 10 - 2, 10 - 0 e 10 - 1. Più combattuto l'assalto decisivo per il titolo, tirato botta su botta fino al 7 a 7, quando Samuele ha cambiato ritmo ed ha chiuso per 10 stoccate contro 7.
Contemporaneamente erano in gara Niccolò Piantini ed Andrea Polvani impegnati nel fioretto categoria maschietti e Matilde Peruzzi nel fioretto categoria bambine. Niccolò chiudeva i due gironi all'italiana con sette vittorie sui dodici assalti disputati, mentre Andrea, sceso in pedana nonostante un infortunio ad un dito della mano destra patito in settimana, ha dovuto abbandonare la gara a causa del riacutizzarsi del dolore, dimostrando comunque di possedere un'ottima scherma e togliendosi anche lo sfizio di battere lo schermitore che avrebbe poi vinto la gara. Niccolò in virtù del buon piazzamento conquistato dopo i gironi, superava di diritto il primo turno di eliminazione diretta, ma doveva arrendersi nel secondo turno, conquistando un ottimo terzo posto finale.
Positivo anche l'avvio di gara di Matilde che con 7 vittorie su 10 assalti disputati accedeva all'eliminazione diretta come testa di serie numero 3. Nessun problema a superare il primo turno di eliminazione diretta chiuso con il punteggio di 10 stoccate a 5, più impegnativo invece il secondo turno che la vedeva opposta ad una forte schermitrice mancina del C.U.S. di Siena. Assalto tirato botta su botta che vedeva Matilde chiudere vittoriosa con il punteggio di 10 - 7. Rocambolesca la semifinale, in cui Matilde si è trovata subito in svantaggio di 5 a 2. Dimostrando grinta e tenacia fuori dal comune la piccola schermitrice aretina si riportava in parità e poi in vantaggio per 8 stoccate a 7, quando, a causa di un infortunio, si trovava costretta a chiedere l'interruzione dell'assalto per 10 minuti. Alla ripresa dell'assalto le due schermitrici dovevano cambiare pedana per un guasto all'apparechiatura elettrica. Matilde portava tre attacchi consecutivi facendo accendere sempre la luce del bersaglio non valido, alla richiesta di una prova del funzionamento dell'attrezzatura della sua avversaria, l'arbitro si accorgeva che questa non funzionava e che molto probabilmente gli affondi di Matilde erano andati a segno. Alla ripresa Matilde riesce a mantenere la calma e si porta sul 9 a 7, ma la sua avversaria si rifà sotto portando a segno l'ottava stoccata. Poi un discutibile cartellino rosso penalizza Matilde e porta la sua avversaria sul 9 a 9 che poi chiude per 10 a 9. Medaglia di bronzo anche per Matilde che, con un pizzico di fortuna in più, sarebbe stata sicuramente di un colore più prestigioso.
Domenica era la volta del fioretto categoria giovanissimi e giovanissime. Per il circolo erano in gara Lorena Arnao e Pasquale Spinoso. Due sconfitte nei due gironi per Lorena, con le forti pistoiesi Biagiotti e Pillotti. Più complicato invecel'avvio di Pasquale che incontrava qualche difficoltà in più. Nessun problema per Lorena nell'assalto che le concedeva di accedere nelle prime quattro dove si trovava ad affrontare la campionessa italiana Biagiotti. Avvio a tutto gas per Lorena che si portava subito sul 6 a 1. Ritorno poi della Biagiotti che iniziava la sua rimonta con Lorena che non ritrovava più le fila dell'assalto e doveva arrendersi per 10 a 8 ed accontentarsi del terzo posto finale.
Nel frattempo Pasquale superava senza difficoltà il primo turno di eliminazione diretta, ma doveva poi arrendersi nel secondo turno all'atleta numero uno della gara. Un pizzico di rammarico per Pasquale che anche questa volta ha dovuto fermarsi ad un passo dalla finale ad 8 che è sicuramente alla sua portata.
Questo articolo è stato letto 4353 volte
|