Era in programma ad Ariccia, il 1° Novembre, la prima prova di qualificazione al Gran Premio Assoluti, gara di gran livello che vedeva al via 114 tra i migliori schermitori d'Italia.
Il Circolo Schermistico Aretino si presentava quasi al completo con Alessandro Nespoli, Jacopo Peruzzi ed Erik Peruzzi ai nastri di partenza; un infortunio teneva ancora lontano dalle pedane Edoardo Cerofolini, mentre Riccardo Rudilosso, questa volta in qualità di tecnico, ha supportato i tre atleti da fondo pedana dimostrandosi preziosissimo nelle fasi più delicate degli assalti. Il primo a scendere in pedana è stato Erik Peruzzi che appariva subito in buona forma e chiudeva la fase a gironi con cinque vittorie ed una sola sconfitta per 5 a 4. Nella seconda tornata di gironi all'italiana sono entrati in gara anche Alessandro e Jacopo. Il primo chiudeva con tutte vittorie, mentre Jacopo subiva una sconfitta, ma si toglieva la soddisfazione di battere il livornese Paroli, numero uno del tabellone. Tutti e tre i portacolori amaranto saltavano, in virtù delle buone posizioni occupate dopo i gironi, il primo turno di eliminazione diretta. Erik poi, complice un po' di sfortuna, perdeva l'assalto valido per l'accesso nei primi 32 contro Macchi di Navacchio per 15 stoccate contro 14. Jacopo ed Alessandro invece vincevano i loro assalti rispettivamente contro Montalbano della UISP di Siena (15-7) e contro Trovato di Livorno (15-4). Il turno successivo, valido per l'accesso nei primi 16, era fatale anche a Jacopo che lasciava il passo al forte Petrignani di Jesi (8-15). Alessandro, opposto ad Ingargiola di Osimo, continuava la sua corsa vincendo l'assalto con il punteggio di 15 a 9. Nel turno dai 16 agli 8 Alessandro ha dovuto scontrarsi con Lorenzo Nista, di Livorno, campione mondiale under 17 in carica. L'assalto è stato emozionante e tirato botta su botta, solo nelle fasi finali, Nista è riuscito a prendere qualche botta di vantaggio che gli ha consentito di fare suo il match con il punteggio di 15 a 10.
Alessandro ha concluso la gara al 10° posto, Jacopo al 20° ed Erik al 36°; tutti e tre hanno ottenuto l'ingresso nella top class, nella quale sarebbero entrati i primi 44 atleti classificati, ed il diritto di partecipare al Gran Premio Assoluti in programma a Ravenna il prossimo Dicembre.
Questo articolo è stato letto 3885 volte
|