CHIUDI
Questo sito utilizza cookie come descritto nella Cookie Policy e nella Privacy Policy.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Vi preghiamo di prendere visione delle tipologie di cookie utilizzati da questo sito.
Circolo Schermistico Aretino
CHIUDI
Questo sito utilizza cookie come descritto nella Cookie Policy e nella Privacy Policy.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Vi preghiamo di prendere visione delle tipologie di cookie utilizzati da questo sito.
SCHERMITORI ARETINI PROTAGONISTI AI REGIONALI (14/03/2007 10:12:44)
Schermitori aretini protagonisti nei Campionati Regionali di Montecatini. Due medaglie d’oro, una d’argento e due piazzamenti ai vertici della classifica Si sono svolti Sabato 3 e Domenica 4, a Montecatini, i Campionati Toscani di scherma per le categorie del Gran Premio Giovanissimi (ragazzi dai 10 ai 14 anni). Tre gli atleti aretini che hanno preso parte alla competizione e che si sono distinti sia nelle gare di fioretto che di spada. Sabato erano in gara Lorena Arnao e Riccardo Della Luna, impegnati rispettivamente nel fioretto categoria bambine e nel fioretto categoria maschietti. Positivo l’avvio di entrambi, con Lorena che chiudeva il girone eliminatorio con quattro vittorie ed una sconfitta e Riccardo che chiudeva con quattro vittorie e due sconfitte. Tutti e due passavano di diritto il secondo turno di eliminazione diretta e si trovavano a tirare l’assalto valido per l’accesso alla finale ad 8. Lorena si sbarazzava senza problemi della sua avversaria appartenente al C.U.S. di Siena, mentre Riccardo, evidentemente deconcentrato, doveva cedere il passo ad un avversario sulla carta più debole. Fatale anche per Lorena l’assalto successivo, che le avrebbe consentito di salire sul podio. In definitiva un quinto posto per Lorena ed un decimo per Riccardo che lasciano gli atleti ed i tecnici del Circolo Schermistico Aretino con un po’ di amaro in bocca.
Decisamente più positiva la giornata di Domenica. La prima atleta a calcare le pedane di Montecatini è stata Marta Borri, che si cimentava nella spada categoria giovanissime. Il girone all’italiana, tirato senza sbavature, le ha permesso di accedere al tabellone di eliminazione diretta come numero due. A questo punto Marta ha inanellato una serie di vittorie che l’ha portata a scontrarsi, nella finalissima, con una forte atleta del C.U.S. di Siena, la stessa che le aveva impedito di salire nel primo gradino del podio nella gara di Arezzo. Questa volta le cose sono andate diversamente, e Marta, amministrando il vantaggio conquistato nelle prime fasi dell’assalto, si è aggiudicata la gara ed il titolo di Campionessa Toscana per l’anno 2007. Nel pomeriggio partivano anche le gare di spada delle categorie maschietti e bambine. In pedana i soliti Lorena Arnao e Riccardo Della Luna. Per entrambi un ottimo girone di qualificazione che li ha portati nelle primissime posizioni del tabellone di eliminazione diretta. Lorena accedeva senza problemi alla semifinale, quando, trovandosi in svantaggio per 9 stoccate contro 6, è riuscita a seguire i consigli che i propri tecnici le davano a bordo pedana e ad aggiudicarsi l’assalto per 10 a 9. Contemporaneamente anche Riccardo vinceva tutti gli assalti che lo portavano alla finale per il primo posto in cui, trovandosi di fronte un avversario fisicamente più portato per la spada, era costretto a lottare botta su botta fino ad arrivare a giocarsi il titolo di Campione Toscano all’ultima stoccata. Sfortunatamente era il suo avversario, anche questa volta senese, a portarla a segno e ad aggiudicarsi il titolo. Lorena, anche lei impegnata contro una schermitrice di Siena, riusciva invece a portare a casa il primo posto ed il titolo di Campionessa Toscana, vincendo la finale per 10 a 7. Questi risultati ripagano l’impegno e la professionalità profusi quotidianamente dai tecnici e dai dirigenti del Circolo Schermistico Aretino. Ai piccoli campioni vanno i complimenti dei loro istruttori e di tutto il Circolo.