CHIUDI
Questo sito utilizza cookie come descritto nella Cookie Policy e nella Privacy Policy.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Vi preghiamo di prendere visione delle tipologie di cookie utilizzati da questo sito.
Circolo Schermistico Aretino
CHIUDI
Questo sito utilizza cookie come descritto nella Cookie Policy e nella Privacy Policy.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Vi preghiamo di prendere visione delle tipologie di cookie utilizzati da questo sito.
 Circolo Schermistico Aretino
mercoledì 22 gennaio 2025  
BENVENUTI NEL SITO DEL CIRCOLO SCHERMISTICO ARETINO, LA SCHERMA AD AREZZO DAL 1949
Home Federazione Italiana Scherma Coni

 Home


 C.S. Aretino

 - Un po' di storia

 - Dove siamo

 - La palestra

 - La palestra in 3D NEW

 - Staff

 - Atleti

 - Medagliere NEW

 - Foto Gallery

 - Dicono di noi

 - Contatti

 - Links




Circolo Schermistico Aretino on Facebook

Circolo Schermistico Aretino on Twitter

Circolo Schermistico Aretino on YouTube

da Team Sport Magazine
ATLETI ARETINI PROTAGONISTI AL GPG DI PERUGIA (09/04/2007 09:31:05)
Si è svolta Sabato 17 e Domenica 18, a Corciano, la terza prova del Gran Premio Giovanissimi di scherma (ragazzi dai 10 ai 14 anni). Per la prima volta all’interno di questa gara erano inserite anche le “prime lame”, cioè i piccoli schermidori di 9 anni che iniziano quest’anno il loro percorso agonistico.
Molti gli atleti aretini che hanno preso parte alla competizione e tre di loro si sono particolarmente distinti nella spada e nel fioretto.
Sabato era in gara Lorena Arnao, impegnata nel fioretto categoria bambine. Positivo l’avvio di Lorena, che ha chiuso il girone eliminatorio con cinque vittorie passando di diritto al secondo turno di eliminazione diretta.
L’ assalto valido per l’accesso alla finale ad 8 è stato tirato con scioltezza da Lorena che si è sbarazzata della sua avversaria livornese con un punteggio finale di 10-1. Assistita da una grande concentrazione ha facilmente superato anche il successivo assalto , tirato con una mancina di Prato e vinto per 10 stoccate a 3. Questa vittoria le ha permesso l’ingresso nelle prime 4 della gara.
Fatale l’incontro con la solita Biagiotti di Pistoia che è riuscita a recuperare un assalto che Lorena stava conducendo per 9-6. Peccato per Lorena che se non si fosse fatta prendere dalla paura della vittoria, avrebbe sicuramente finito la gara nel gradino più alto del podio che, per questa volta si è fermata al terzo, acquistando però maggiore sicurezza ed esperienza.

Nello stesso tempo era in gara anche la campionessa Toscana Marta Borri nella spada categoria Giovanissime. Buona prova per lei che si è aggiudicata il terzo posto, dopo una semifinale tirata però un po’ sottotono. Forse presa dall’emozione o forse poco assistita dalla fortuna, Marta si è vista scivolare di mano ,dopo essere stata in vantaggio per 8 stoccate a 6, l’assalto che le avrebbe permesso di entrare nella finalissima.
Buona la sua posizione anche se Marta è uscita di scena con un po’ di amaro in bocca, sapendo quali sono le sue capacità tecniche in questa arma che è decisamente la sua favorita.
Sempre Sabato sono scesi in pedana Pasquale Spinoso nella categoria fioretto giovanissimi, Riccardo Della Luna e Riccardo Balestriere nella spada categoria Maschietti. Da sottolineare il risultato di Riccardo Balestriere che, tirando alla sua prima gara è riuscito a qualificarsi in una buona posizione, raggiunta con fatica ma sempre con il sorriso sulle labbra.
La giornata di Domenica è stata aperta da Claudia Stella nel fioretto categoria allieve. Buona la sua gara anche se ancora c’è da migliorare l’aspetto emotivo che le permette di mettere in luce le sue potenzialità.
Dopo poco, è iniziata la gara per le “prime lame”, cioè i pulcini della scherma. In gara nel fioretto femminile, Matilde Peruzzi e Sofia Sacchetti. Matilde e Sofia hanno tirato un girone quasi perfetto, incassando rispettivamente una e due sconfitte. Hanno dunque saltato la prima diretta per entrare nelle prime 16 ed hanno tirato invece quella per entrare nelle prime 8. Forse già appagate dal buon risultato, dato che era la loro prima gara, si sono arrese di misura a due avversarie di Livorno.
Nel fioretto Maschile erano in scena Andrea Polvani e Niccolò Piantini. Dopo un buon girone tirato da entrambi, Andrea sì è aggiudicato l’assalto per entrare nei primi 16, ed ha dovuto arrendersi per entrare nella finale ad 8. Ottima prestazione per lui che ancora deve vincere un po’ di timidezza ed acquisire maggiore esperienza.
Niccolò, forte del suo spavaldo carattere, è riuscito ad aggiudicarsi tutti gli assalti arrivando alla finale ad otto. Nel successivo assalto che gli avrebbe permesso di qualificarsi nei primi 4 della gara, ha pagato un po’ di stanchezza sia fisica che mentale e si è dovuto arrendere occupando però un bel posto in classifica, il quinto. Nella scherma si premia fino all’ottavo, quindi coppa e complimenti per lui.
Nel finire della serata si sono aperte le danze per Riccardo della Luna nel fioretto maschietti e per Pasquale Spinoso nella spada categoria giovanissimi.
Sottotono la gara di entrambi, con Riccardo che ha tirato bene fino all’assalto per entrare nei 16 e ha poi dovuto arrendersi ad un avversario di Ancona. Pasquale ha entusiasmato con un assalto tirato botta per botta e poi vinto 10-8. Appagato non è andato oltre l’assalto per l’accesso ai sedici. Buona comunque la prova di entrambi che va ad arricchire il bagaglio di esperienza e sangue freddo.
I migliori complimenti da parte di tutto lo staff del Circolo Schermistico Aretino.
Indietro



ArezzoScherma.com è sviluppato da THE DIGITAL FACTORY © 2025

ArezzoScherma.com è ospitato nei server di ar@n Informatica - Arezzo

Cookie Policy | Privacy Policy